Giovedì – Menù cubano

Giovedì Menù cubano - piatto unico

PRENOTA

Questa preparazione tipica è sempre presente ne nostro menù cubano del giovedì sera.

È uno dei piatti nazionali, a base di fagioli neri e riso. L’origine del nome deriva dai popoli mori e cristiani che in passato vivevano a stretto contatto fra di loro. In tale senso i fagioli neri rappresentano le popolazioni di colore e il riso bianco i cristiani spagnoli. Il riso viene bollito e il tutto viene condito con aglio, cipolla, alloro e pepe, talvolta accompagnato da pollo o carne di maiale, e da una salsa piccante chiamata mojo. Lo stesso piatto, preparato con fagioli rossi anziché neri, viene chiamato congrì.

Un altro piatto nazionale cubano è il ropa veja o “vestito vecchio”, una carne bovina stufata lentamente con pomodoro e cipolle, servita infine su una base di fagioli neri. La vaca frita invece, è una carne bovina marinata, lasciata a lungo nel succo di lime con aglio e sale perché diventi quasi croccante una volta cotta. Il picadillo è preparato con carne macinata, pomodori interi o in salsa e talvolta uvetta, olive e altri ingredienti a seconda della regione di provenienza. Viene solitamente servito con fagioli neri e riso o usato come ripieno in piatti come tacos o crocchette. Le versioni cubane possono aggiungere peperoni, cipolle, aglio, origano, cumino, brodo, o anche patate, capperi, e chorizo spagnolo, il tutto saltato in olio d’oliva e vino bianco a seconda della regione.

La serata del giovedì con il menù cubano è una delle nostre novità per conoscere un’altra tradizione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!