Il nostro menù di pesce del venerdì sera prevede la preparazione della paella, consumata come piatto unico o come prima portata che precede la grigliata mista di pesce.
Abbiamo anche una piccola carta con un nostro menù a base di pesce che viene servito tutti i giorni della settimana.



Paella
La paella è il piatto tradizionale più conosciuto della cucina spagnola ed è diffusa in ogni parte del mondo nelle sue diversissime varianti. Dalla Comunità Valenciana ha ottenuto grande popolarità all’estero, in particolare nei paesi mediterranei e in America Latina. È una pietanza a base di riso, zafferano, verdure, carne e frutti di mare, spesso adattata a seconda degli ingredienti reperibili o della stagione e alle antiche tradizioni di famiglia. Il nome deriva della padella in ferro che veniva utilizzata per cucinare diversi piatti a base di riso e aveva la forma di un tegame largo e poco profondo con due impugnature opposte.
La “paellera” è di forma circolare, alta circa cinque o sei centimetri e il suo diametro varia in base al numero di commensali: generalmente, per quattro persone si usa una padella da 45 cm e per 20 persone quella da 1 metro, mentre in occasioni particolari, feste o sagre paesane, se ne utilizzano anche di dimensioni più grandi. Generalmente, alla carne marinata, di pollo e coniglio, vengono aggiunte le verdure, il brodo, lo zafferano e altre spezie, ma frequenti sono le preparazioni miste di carne e pesce.
La nostra è la variante più comune, la “paella de marisco”, a base di frutti di mare, dove la carne viene sostituita con crostacei, molluschi e seppie, mentre il brodo si prepara con il fumetto di pesce. Solitamente è ricca di cozze, calamari, gamberi e scampi, ma anche vongole, granchi e vari tipi di pesce a seconda di quello che offre il mercato.
Per unire novità e tradizione, al venerdì sera vi consigliamo il nostro menù di pesce.
testo e immagini © Ermes Brunelli 2024
CONDIVIDI SU:
Lascia un commento